
Ravvedimento operoso e tardiva registrazione del contratto di locazione
In questo articolo voglio parlarti di un caso che comunemente accade: la registrazione tardiva di un contratto di locazione.
Come abbiamo già affrontato, il termine previsto, per la registrazione dei contratti di locazione o affitto, è di 30 giorni dalla stipula.
Per l’omessa registrazione di una scrittura di locazione o per il parziale occultamento del canone, la normativa prevede una sanziona amministrativa pecuniaria che va dal 120% al 400% dell’imposta dovuta.
In caso di contratto di locazione o affitto non registrato, per evitare l’ipotesi appena descritta, lo Stato permette registrarlo in modo tardivo, attraverso il ravvedimento operoso.
Con il ravvedimento operoso puoi registrare qualsiasi contratto di locazione o affitto, pagando una “sanzione ridotta” che varia secondo i giorni di ritardo, rispetto la scadenza del trentesimo giorni dalla data di sottoscrizione.
Per i contratti a regime ordinario, la sanzione si applica sulla base dell’imposta di registro e di bollo.
Aliquote ravvedimento imposta di registro:
- Entro 30 giorni: sanzione 6%, con un minimo di € 20;
- entro 90 giorni: sanzione 12%;
- entro 12 mesi: sanzione 15%;
- entro 24 mesi: sanzione 18%;
- oltre 24 mesi: sanzione 20%.
Aliquote ravvedimento imposta di bollo:
- entro 30 giorni: sanzione 10% ;
- entro 90 giorni: sanzione 11,11%;
- entro 12 mesi: sanzione 12,50%;
- entro 24 mesi: sanzione 14,28%;
- oltre 24 mesi: sanzione 16,66%.
Nel caso di contratto di locazione sottoscritto a canone concordato, la base imponibile della sanzione deve essere ridotta al 70%. del canone annuo.
Esempio: locazione ad uso abitativa ( 4 anni + 4 anni), stipulata in data 01/01/2022 per un canone annuo di € 4000 ed un contratto di 130 righe. Viene registrata 1 copia senza allegati, dopo 100 giorni..
Calcolo imposte entro 30 giorni: imposta di registro 80 €, imposta di bollo 36 €.
Calcolo imposte con ravvedimento operoso (aliquote entro 12 mesi): imposta di registro 80 € + 12 € (ravvedimento), imposta di bollo 36 € + 4,50 € (ravvedimento).
Come abbiamo visto, nella registrazione tardiva del contratto, posta in esempio, il contribuente si troverà a pagare 16,50 € in più rispetto a quanto avrebbe dovuto pagare senza ravvedimento operoso.
Per i contratti di locazione con regime in cedolare secca
Anche in tal caso, è possibile beneficiare del ravvedimento operoso con la stessa percentuale di riduzione delle sanzioni vista precedentemente. La differenza è l’imposta di registro che in questo caso viene calcolata sulla base del corrispettivo annuo, moltiplicato per l’intera durata.
Calcolo imposte di ravvedimento esempio precedente, in regime di cedolare secca: imposta di registro totale 320 ( 4000 € * 4 * 2%), pertanto la sanzione per tardiva registrazione del contratto di locazione con cedolare secca è di 48 euro ( 320 * 15%).
A questa tipologia di contratti non viene applicato il ravvedimento operoso per l’imposta di bollo.
Registrare tardivamente un contratto di locazione o affitto è possibile, bisogna tener conto del regime scelto in fase di registrazione e dei giorni di ritardo.